Visione artificiale nel settore alimentare

La visione artificiale nel settore alimentare permette di ridurre i costi di controllo e garantisce standard qualitativi molto elevati.

Attività di controllo in tutte le fasi produttive
– segnalazione di problemi e difetti sulla linea
– automatizzazione dello smistamento buono / scarto
– guida robot: miglioramento delle prestazioni per limitare i fermi macchina
– controllo parametri (dimensione – colore – forma )
– gestione della presenza di allergeni confermando l’esatta corrispondenza tra confezione e prodotto
– monitoraggio date di scadenza
– velocizzazione della rintracciabilità attraverso il riconoscimento simultaneo di più codici (Barcode, DataMatrix, QR, Alfanumerici ecc.)

Alcuni esempi di ispezioni visive effettuate in collaborazione coi nostri partner integratori di sistemi:

ESEMPI APPLICATIVI

Controllo biscotti

Controllo biscotti

Settore di impiego
Alimentare

Tipologia applicativa
Controllo difetti

Problema
Controllare e scartare biscotti con difetti di forma e colore

Soluzione
Un sistema PC based, composto da 6 telecamere a colori e innovativi algoritmi di Computational Intelligence, ha permesso di creare un sistema in grado di capire autonomamente quali caratteristiche misurare.
Creando per ogni linea produttiva un diverso criterio interpretativo del concetto di qualità, è stato possibile utilizzare i sistemi SYNAPSE anche dove le prerogative della produzione non erano riducibili ad un insieme di regole fisse.

Componenti utilizzati

– Telecamere Sony XCD-V60CR
– Ottiche Fujinon HF16HA-1B

 

Sistema realizzato da SENSURE srl – Per maggiori informazioni visita il sito: www.sensure.it

Granulometrici ottici

Granulometrici ottici

Settore di impiego
Alimentare e manifatturiero

Tipologia applicativa
Controllo polveri e materiale granulare

Problema
L’analisi granulometrica di materiali granulari e polverosi è fondamentale per garantire i requisiti qualitativi dei processi di lavorazione che impiegano tali materiali. Nello specifico bisognava controllare la granulometria della polvere di caffè all’uscita della macinazione per garantire che le macine lavorassero nel punto ottimale.

Soluzione
La soluzione è stata raggiunta attraverso un sistema PC based, una telecamera ad alta risoluzione e un sistema ottico-illuminotecnico in grado di evitare fenomeni di aberrazione e distorsione prospettica durante la misura.
Questo sistema, capace di congelare con impulsi di luce stroboscopica particelle che viaggiano a velocità molto elevata, ha permesso di creare una macchina da laboratorio completa in grado di produrre un report dettagliato della granulometria del materiale che si vuole analizzare. Grazie ad algoritmi complessi di elaborazione delle immagini, il sistema può misurare e controllare ogni singola particella da 15 micron fino a 15mm offrendo risultati altamente riproducibili. La macchina è in grado di rifare analisi sullo stesso campione con elevata ripetibilità dei risultati (10micron).

Componenti utilizzati
– Telecamera Sony XCD-90SX

 

Sistema realizzato da SENSURE srl – Per maggiori informazioni visita il sito: www.sensure.it

Pilotaggio del forno

Pilotaggio del forno

Settore di impiego
Produzione alimentare

Tipologia applicativa
Controllo qualità

Problema
Per garantire ai biscotti tutte le caratteristiche di forma e cottura ottimali, è necessario che gli impasti dei prodotti siano posizionati dal nastro trasportatore in entrata esattamente sopra gli appositi stampi.
Il margine d’errore concesso è inferiore al millimetro.

Soluzione
Per limitare al massimo l’errore di calcolo è stato integrato un sistema composto da una smart-camera e 4 illuminatori in grado di analizzare in modo preciso la posizione di cialde e stampi.
In questo modo è stato possibile determinare automaticamente eventuali scostamenti dalla posizione prestabilita e correggere facilmente l’errore, evitando così una perdita di prodotto e di tempo per il controllo.

Componenti utilizzati
– Telecamere Sony XCI-SX1
– Barre a led Advanced Illumination AL4554

Sistema realizzato da Compuvision – Per maggiori informazioni visita il sito: www.compuvision.it

Controllo Pasta

Controllo Pasta

Settore di impiego
Packaging alimentare

Tipologia applicativa
Ispezione

Problema
Nell’area di termo saldatura dei sacchetti di pasta, dei piccoli residui di alimento impedivano la corretta sigillatura del packaging causando una contaminazione del suo contenuto con l’aria esterna.

Soluzione
Un sistema PC based con due telecamere e due illuminatori backlight ha permesso di evidenziare i residui di prodotto nelle zone di sigillatura del packaging.
Grazie all’elaborazione della zona specifica è stato possibile eliminare i sacchetti difettosi prima della loro immissione sul mercato.

Componenti utilizzati
– Telecamere Sony XCD-90SX
– Libreria Cognex Vision Pro
– Illuminatore backlight Advanced Illumination a LED rossi
– Obiettivo Tamron 16mm