La visione artificiale nel settore dell’automobile permette di ridurre i costi di controllo e garantisce standard qualitativi molto elevati.
Attività di controllo in tutte le fasi di lavoro
– analisi di profili con un campione di riferimento
– controllo di assemblaggi
– verifica presenza/assenza di particolari
– controlli dimensionali
– posizionamento
– analisi della superficie (graffi, bolle, impurità)
– misurazione senza contatto
– analisi dimensionali di materiali deformabili
Alcuni esempi di ispezioni visive effettuate in collaborazione coi nostri partner integratori di sistemi:
Settore di impiego
Automotive
Tipologia applicativa
Controllo posizionamento
Problema
Controllare la presenza ed il corretto posizionamento dei pin e dell’asse motore.
Soluzione
Utilizzando una smart-camera In-Sight abbinata con un’ottica telecentrica è stato possibile verificare con estrema semplicità la presenza di pin e perno centrale.
Grazie a questo sitema è stato inoltre possibile ispezionare il perfetto allineamento degli stessi componenti.
Componenti utilizzati
– Smart-camera Cognex In-Sigh 5100
– Obiettivo telecentrico Opto Engineering TC1324
– Illuminatore circolare TMS Lite serie LSW
Settore di impiego
Automotive
Tipologia applicativa
OCR
Problema
Lettura del codice identificativo del cuscinetto a sfere.
La difficoltà di lettura è data dalla curvatura del codice inciso su di un materiale sferico riflettente.
Soluzione
E’ stato applicato un primo tool di ricerca per poter localizzare la posizione dei caratteri sul cuscinetto indipendentemente dal loro collocamento angolare sul pezzo.
Dopo aver impostato un’ area di lettura semicircolare sul cuscinetto, è stato impiegato un efficiente tool OCR integrato nell’In-Sight per permettere al sistema di procedere con la lettura automatizzata del codice.
La procedura di apprendimento automatico del font utilizzato direttamente sul manufatto ha consentito di rendere la lettura particolarmente robusta ed affidabile.
Utilizzando un illuminatore coassiale è stato possibile eliminare i riflessi tipici delle superfici metalliche, mettendo l’algoritmo di lettura nelle migliori condizioni operative.
Componenti utilizzati
– Smart-camera Cognex In-Sight 1400
– Illuminatore TMS Lite CAS500
– Ottica Pentax 25mm
Settore di impiego
Automotive
Tipologia applicativa
Lettura codice DataMatrix
Problema
Necessità di identificare le batterie durante le fasi del processo produttivo per poter rintracciare il prodotto durante la lavorazione di ogni singola batteria.
Soluzione
Sono stati installati diversi Dataman lungo la linea di produzione per la lettura del prodotto in ciascuna fase del processo ed è stato abbinato un codice datamatrix con le specifiche tecniche a ciascuna batteria.
In questo modo è possibile effettuare un confronto delle singole batterie con gli indicatori di riferimento nelle stazioni del processo in modo rapido ed efficace.
Componenti utilizzati
– Dataman DM100Q
Settore di impiego
Automotive
Tipologia applicativa
Misura e ispezione
Problema
L’operatore incorreva in alcuni importanti errori di assemblaggio nella fase di montaggio manuale del seeger su di un componente automotive.
Il seeger, infatti, veniva spesso posizionato fuori dalla propria sede naturale provocando così il malfunzionamento del componente stesso.
La presenza abbondante di grasso sul pezzo rendeva inoltre difficoltosa l’ispezione visiva da parte dell’operatore.
Soluzione
Per poter risolvere i problemi di assemblaggio è stata inserita sulla linea di produzione una Smart-camera Cognex dotata del componente avanzato di PatterMatching geometrico in grado di ricercare i due fori del seeger, misurarne la distanza e restituire con estrema precisione il corretto posizionamento del pezzo. Un illuminatore specifico con luce IR ha permesso di eludere in buona parte il problema della presenza di grasso.
Componenti utilizzati
– Smart-camera Cognex In-Sight 5100 con PatMAX
– Illuminatore iInfrarosso
– Ottica Fujinon 50mm