La visione artificiale permette di migliorare la prestazione dei robot rendendoli in grado di superare anche situazioni difficili.
Utilizzo di telecamere per la guida di robot industriali
– guida robot per prendere oggetti da posizioni non note a priori, come ad esempio oggetti sparsi alla rinfusa su nastri trasportatori (guida robot 2D) oppure in ceste o cassoni (guida robot 3D)
– guidare un robot industriale ad eseguire una lavorazione su un oggetto la cui posizione nello spazio potrebbe non essere precisamente definita
– guida robot di tipo adattativo, ossia correzione in tempo reale della posizione in cui dovrà essere effettuata la lavorazione.
Alcuni esempi di ispezioni visive effettuate in collaborazione coi nostri partner integratori di sistemi:
Settore di impiego
Cosmetica – Robotica
Tipologia applicativa
Guida robot
Problema
Impossibilità per il robot di posizionare le vaschette di ombretto sull’astuccio con lo stesso orientamento delle due porzioni di tonaltà differente.
Soluzione
L’operazione, di natura prettamente estetica, poteva essere definita in maniera naturale con un sistema di visione. La difficoltà relativa alla esigua differenza di tonalità fra le due zone di colore è stata risolta con una corretta illuminazione e con l’efficacia del tool di edge detection dell’In-Sight.
La stessa piattaforma software ha consentito un rapido e agevole interfacciamento con il robot impiegato per la movimentazione.
Componenti utilizzati
– Smart-camera Cognex In-Sight 5100
– Illuminatore Dome TMS Lite
Settore di impiego
Robotica – Moda
Tipologia applicativa
Paletizzazione
Problema
Necessità di riconoscimento del lato dei bottoni per aumentare precisione e la velocità di presa del robot.
Soluzione
L’integratore ha implementato il sistema robotizzato del cliente con una smart-camera In-Sight per permettere il controllo del lato di appoggio e l’orientamento dei bottoni.
Grazie a questo processo di riconoscimento visivo, la presa del robot ha acquisito maggior velocità e precisione nella fase successiva di pallettizzazione dei bottoni su un vassoio.
Componenti utilizzati
– Smart-camera Cognex In-Sight con PatMax
– Illuminatore dark-field
Settore di impiego
Robotica – Minuteria meccanica
Tipologia applicativa
Riconoscimento e smistamento
Problema
Velocizzare e automatizzare la linea di produzione rendendo più preciso lo smistamento dei pezzi.
Soluzione
Le viti movimentate dal vibrosussultatore vengono posizionate sul retroilluminatore ed inquadrate dalla smart-camera In-Sight che, utilizzando PatMax, riconosce le sagome del pezzo e ne individua il centro di presa.
Il robot, una volta ricevute le informazioni dalla smart-camera, è in grado di prelevare il pezzo per poi asservire la macchina utensile.
Componenti utilizzati
– Robot Scara
– Smart-camera Cognex In-Sight 1100
– Retroilluminatore TPL Vision