Obiettivi SWIR

Gli obiettivi SWIR (Short-Wave Infrared) sono dispositivi di imaging avanzato progettati per operare in una banda specifica dello spettro elettromagnetico, tra 0,9 e 1,7 micron. A questa lunghezza d’onda, i SWIR possono catturare informazioni che non sono visibili a occhio nudo o con le tecnologie di imaging tradizionali. Grazie alla loro capacità di “vedere” in condizioni di bassa luminosità o attraverso materiali opachi, sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dall’industria alla sorveglianza, dall’agricoltura alla difesa.
Mostra altro

Sensibilità alle lunghezze d’onda corte dell’infrarosso

Gli obiettivi SWIR operano in una banda dello spettro compresa tra 0,9 e 1,7 micron. In questa gamma, i materiali che sono opachi alla luce visibile, come il legno, alcuni plastici o tessuti, diventano parzialmente trasparenti o trasparenti. Ciò consente di osservare dettagli che non sono visibili nella luce visibile, come la struttura interna di un oggetto o la composizione di un materiale, rendendo utile questa tecnologia per applicazioni come l’ispezione dei difetti nei materiali e l’analisi non distruttiva.

Immagini dettagliate in condizioni di bassa luminosità

Una delle caratteristiche distintive degli obiettivi SWIR è la loro capacità di produrre immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. Poiché le lunghezze d’onda SWIR sono meno influenzate dalla luce visibile, possono catturare immagini in situazioni difficili, come al tramonto, all’alba o in ambienti con nebbia o fumo. Questa proprietà è particolarmente vantaggiosa per applicazioni di sorveglianza e monitoraggio, dove la visibilità può essere ridotta, e per l’osservazione notturna.

Penetrazione nei materiali opachi

Una delle capacità più importanti degli obiettivi SWIR è la loro abilità di penetrare materiali parzialmente opachi che non sono visibili in luce visibile. Materiali come legno, cemento o tessuti possono essere attraversati dalla radiazione SWIR, consentendo di osservare l’interno di oggetti senza doverli distruggere o aprire. Questa proprietà è cruciale in molte applicazioni industriali, per esempio nel controllo qualità, nella logistica e nei sistemi di ispezione automatizzati, dove è necessario monitorare oggetti o prodotti senza danneggiarli.

Rilevamento della composizione dei materiali

Gli obiettivi SWIR sono in grado di rilevare variazioni nella composizione dei materiali, grazie alla loro sensibilità a specifiche proprietà ottiche. Questo permette di analizzare la presenza di acqua, sostanze chimiche o altri composti in materiali, anche senza l’uso di strumenti di laboratorio. In agricoltura, per esempio, è possibile monitorare l’umidità nelle colture o la salute delle piante, mentre in ambito industriale gli SWIR possono rilevare contaminazioni o difetti invisibili a occhio nudo.

 

Gli obiettivi SWIR rappresentano una tecnologia avanzata che, grazie alla loro capacità di lavorare in condizioni difficili e di rilevare informazioni non visibili attraverso altre tecnologie, trovano applicazione in numerosi settori.

Visualizzazione del risultato