Sensori 3D a luce strutturata

I sensori 3D a luce strutturata, noti anche come scanner 3D a proiezione di pattern, sono strumenti avanzati utilizzati nell’ambito del machine vision per ottenere dati tridimensionali di oggetti o scene. Il loro funzionamento si basa sulla proiezione di un pattern strutturato, come una griglia di punti, linee o altri motivi geometrici, sulla superficie dell’oggetto da analizzare. Le deformazioni del pattern, causate dalle irregolarità della superficie, vengono rilevate da una telecamera, che cattura le informazioni necessarie per determinare forma e dimensioni dell’oggetto. I dati acquisiti vengono successivamente elaborati per ricostruire la geometria 3D completa, permettendo così una rappresentazione dettagliata e accurata dell’oggetto o della scena. Questa tecnologia di scansione tridimensionale avanzata è particolarmente apprezzata per la sua precisione e versatilità in applicazioni come il controllo qualità, la robotica e la produzione industriale.

Visualizzazione di 2 risultati